Servizi di Mobilità – Bicicletta
Per incentivare quanto più possibile l’utilizzo delle due ruote e rispondere alla sempre crescente domanda di mobilità ciclabile da parte dei cittadini, il Comune di Venezia e il Gruppo AVM sono impegnati nello sviluppo di strutture e servizi a supporto della ciclabilità.
Con un impatto positivo sull’ambiente e sulla salute, la bicicletta rappresenta una forma di mobilità ecosostenibile ideale e una concreta alternativa all’uso del mezzo privato, soprattutto nei percorsi urbani inferiori ai 10 km, evitando code e perdite di tempo alla ricerca del parcheggio, risparmiando soldi e restando in forma.
A tale scopo AVM mette a disposizione una serie di servizi per chi si sposta in bicicletta nell’ambito del comune di Venezia: dal servizio bike sharing ai Bici Park di Venezia e Mestre, dalla punzonatura ai ciclostalli.

Bike sharing

Bici Park

Rete Ciclabile

Ciclostalli

Trasporto

Punzonatura
Bike Sharing
AVM informa la gentile clientela che nel corso del prossimo mese di giugno 2020 prenderà avvio il nuovo servizio di Bike Sharing che il Comune di Venezia ha affidato all’operatore specializzato Movi by Mobike che lo erogherà in via diretta senza avere come riferimento AVM.
Per informazioni ed eventuale iscrizione al nuovo servizio: www.ridemovi.com/it
L’attuale servizio gestito da AVM/Bicincittà, al quale è abbonato, andrà quindi progressivamente in dismissione nel corso del prossimo mese di giugno 2020.
Il contratto sottoscritto con AVM S.p.A. cesserà automaticamente dal 01 giugno 2020, anche se nella fase di transizione (mese di giugno) si potrà usufruire senza aggravio alcuno, delle stazioni/biciclette che risultassero ancora temporaneamente funzionanti.
Sarà cura di AVM rimborsare la quota parte del costo dell’abbonamento (quota di iscrizione e eventuale credito residuo) versata e non usufruita alla data del 01 giugno 2020;
la richiesta di rimborso andrà presentata mediante l’apposito form on line disponibile alla pagina http://avm.avmspa.it/it/content/richiesta-di-rimborso-servizio-bike-sharing del nostro sito.
Bici Park
Parcheggio dedicato (con oltre 800 posti) nei pressi della Stazione ferroviaria di Venezia Mestre
Rete Ciclabile
Nel territorio comunale e metropolitano di Venezia sono molte le opportunità e i servizi dedicati a cicloturisti e cicloamatori. Esistono infatti nella terraferma veneziana numerose piste ciclabili e ciclopedonali e altrettanti percorsi che si sviluppano lungo i corsi d’acqua dell’entroterra.
Per il trasporto delle biciclette il ferry-boat permette un servizio di collegamento dal Tronchetto al Lido di Venezia e tra il Lido di Venezia e Pellestrina, sono previsti inoltre servizi di trasporto pubblico tra il litorale di Cavallino, le isole di Lido e Pellestrina e il centro storico di Chioggia.
Nel Centro Storico di Venezia non è assolutamente consentita la circolazione dei velocipedi, anche se condotti a mano.
Consulta la rete delle piste ciclabili e ciclopedonali nella mappa sottostante cliccando su
Ciclostalli
Nel territorio urbano sono disponibili numerosi stalli per le biciclette: visualizza la loro posizione nella mappa sottostante cliccando su
Ciclostalli già presenti
Trasporto
Per il trasporto delle biciclette il ferry-boat permette un servizio di collegamento dal Tronchetto al Lido di Venezia e tra il Lido di Venezia e Pellestrina, sono previsti inoltre servizi di trasporto pubblico tra il litorale di Cavallino, le isole di Lido e Pellestrina e il centro storico di Chioggia,con corse dedicate nel periodo estivo nella tratta Chioggia-Pellestrina.
Punzonatura
Il servizio di punzonatura al Lido di Venezia in programma per il 2 dicembre u.s., verrà recuperato nella giornata di mercoledì 23 dicembre p.v. con il consueto orario
- Per la sicurezza della tua bicicletta, AVM ha realizzato un apposito sistema che permette il riconoscimento della propria bicicletta in caso di furto o smarrimento. Tramite l’impressione di un codice sul telaio della bicicletta, il servizio di punzonatura consente alle forze dell’ordine, in caso di ritrovamento del mezzo, di risalire immediatamente al legittimo proprietario Ad ogni codice rilasciato e registrato è univocamente associato il nominativo del proprietario della bici che è stata punzonata.
I dati sono tutti riportati su un data-base a disposizione per la consultazione da parte degli enti autorizzati.
Il servizio di punzonatura - riservato ai soli residenti nel Comune di Venezia - può essere richiesto presso i seguenti punti al costo di € 2,00:
DOVE |
ORARI |
DOCUMENTI |
Mestre - c/o Bici Park stazione ferroviaria. |
martedì: dalle ore 9:00 alle ore 13:00 sabato: dalle ore 14:00 alle ore 18:00 |
Documento di identità e codice fiscale |
Lido di Venezia - Via Pisani 10 |
Il primo mercoledì di ogni mese dalle ore 15:30 alle ore 18:30 |
Documento di identità e codice fiscale |
Per informazioni:
tel 041 27 22 271; email: avmmestre@avmspa.it